Quelle cose chiamate "scene"
Un romanzo, in fondo, è proprio questo: un insieme di scene. E se una scena non funziona, rischia di incepparsi l’intero ingranaggio.
Un elemento fondamentale per la buona riuscita di una storia? La scrittura delle scene.
Un passaggio che molti autori – soprattutto agli inizi – tendono a sottovalutare. Perché è facile concentrarsi sulla trama generale, sul messaggio che si vuole trasmettere, sulla psicologia dei personaggi… per poi ritrovarsi bloccati quando si tratta di dare sostanza agli eventi, di farli succedere davvero.
Ma un romanzo, in fondo, è proprio questo: un insieme di scene. E se una scena non funziona, rischia di incepparsi l’intero ingranaggio.
Ogni genere ha le sue regole, ogni storia ha i suoi bisogni. Eppure, esistono principi universali che aiutano a scrivere scene efficaci, coerenti e coinvolgenti. In questo articolo, quindi, cerchiamo di capire un paio di cose importanti:
Cos’è una scena
Cosa non è (spesso si confonde con altro)
Quando inizia e quando finisce
Tre domande fondamentali da farsi prima di scriverla
Direi che possiamo iniziare!
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Virgolette per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.